The Venice Glass Week è il festival internazionale istituito nel 2017 per celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro, l’attività artistica ed economica per la quale Venezia è conosciuta nel mondo da più di 1.000 anni. La quinta edizione #VivaVetro! è in programma dal 4 al 17 settembre 2021.
Con un programma di eventi, sia online che in città, come mostre, dimostrazioni e visite guidate, la manifestazione prenderà le mosse dal successo ottenuto nel 2019 quando 103.000 visitatori hanno affollato Venezia, Murano e Mestre per partecipare agli oltre 200 eventi proposti in più di 100 diverse sedi. Anche nel 2020, anno provato dal Covid-19 che ha obbligato per mesi l’industria vetraria a mesi di chiusura forzata, l’edizione #TheHeartOfGlass ha visto oltre 62.000 visitatori.
Il “fare” vetro è un sapere che ha tradizioni antiche, radicato nel dna di Venezia, motore artistico e produttivo che si è tramandato fino a oggi, innovandosi, diventando un orgoglio italiano, apprezzato in tutto il mondo.
Il festival The Venice Glass Week è promosso dal Comune di Venezia e ideato e organizzato dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, LE STANZE DEL VETRO – Fondazione Giorgio Cini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Consorzio Promovetro Murano.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.