Didascalie
Immagini per gentile concessione di: Museo del Vetro di Murano
Le perle di vetro, oggi come ieri, si confermano quali indiscusse protagoniste di una produzione unica e particolare. Sia dal punto di vista economico che da quello artistico, la perla di vetro traduce, grazie ad una specifica abilità manuale, una perfetta sintesi creativa e commerciale che le imprime un valore assoluto, universalmente riconosciuto.
Quest’anno nell’ambito della Venice Glass Week l’appuntamento ospitato al Padiglione Venezia della Biennale si collega alla candidatura UNESCO delle perle quale bene immateriale. Lo scopo dell’iniziativa sarà quello di condividere, congiuntamente ad esponenti istituzionali ed esperti del settore, le tematiche attraverso le quali immaginare e delineare concretamente il possibile futuro di questo prezioso “saper fare”. A tale patrimonio, costruito e consolidato attraverso la creatività e il virtuosismo di abili mani femminili, riconosciamo molteplici valori identitari che vanno salvaguardati. Oggi è indubbia l’esigenza di una valorizzazione e divulgazione che eviti una limitante circoscrizione temporale legata al passato. Il pericolo risiede proprio in una latente e possibile esclusione da qualsiasi visionarietà verso una generale e concreta presa di coscienza delle potenzialità di questo “saper fare” connesse con la nostra quotidianità. Infatti, risulta necessario un costante impegno affinché l’inedito venga declinato ad un’estetica realisticamente propositiva.
Si ringrazia in particolar modo Augusto Panini, studioso ed esperto internazionale di perle, curatore della mostra al Museo del Vetro e del relativo catalogo "Un mondo in una perla".
A lui un sentito grazie per la passione e la dedizione che ha profuso alla conoscenza e alla divulgazione delle perle.
Organizzato da: Comune di Venezia
Immagini per gentile concessione di: Museo del Vetro di Murano
Sabato 5 settembre
N/A
Domenica 6 settembre
N/A
Lunedì 7 settembre
N/A
Martedì 8 settembre
N/A
Mercoledì 9 settembre
N/A
Giovedì 10 settembre
N/A
Venerdì 11 settembre
N/A
Sabato 12 settembre
12:00 pm - 7:00 pm
Domenica 13 settembre
N/A
gennaio 15, 2021 4:45 pm ora locale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.