Didascalie
Immagini per gentile concessione di: Ordine Dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Venezia
La conferenza intende approfondire alcuni aspetti meno noti ed evidenti del vetro. Sono previsti tre interventi: Il primo verterà sui livelli di tossicità e sicurezza d'uso del cristallo al piombo e delle problematiche legate alla migrazione dei metalli dal vetro, compreso quello di contenitori farmaceutici. Il secondo verterà sulla produzione e sull’impiego della fibra di vetro come isolante termico ed acustico. Si parlerà delle tecniche di produzione della fibra e della sua sicurezza di utilizzo in quanto inerte e non infiammabile. Il terzo sarà dedicato agli specchi, diffusissimo prodotto dell’industria vetraria. Si parlerà dell’evoluzione storico artistica della produzione degli specchi a Murano e della competizione con gli specchieri francesi.
Organizzato da: Ordine Dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Venezia
Immagini per gentile concessione di: Ordine Dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Venezia
Sabato 5 settembre
N/A
Domenica 6 settembre
N/A
Lunedì 7 settembre
N/A
Martedì 8 settembre
2:30 pm - 6:00 pm
Mercoledì 9 settembre
N/A
Giovedì 10 settembre
N/A
Venerdì 11 settembre
N/A
Sabato 12 settembre
N/A
Domenica 13 settembre
N/A
aprile 14, 2021 12:05 pm ora locale
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.