Nel 1574, in occasione della visita a Venezia del Re di Francia, Enrico III, furono organizzate dimostrazioni di lavorazione del vetro su una chiatta galleggiante collocata davanti a Ca’Foscari.
Traendo ispirazione da questo precedente storico, in occasione di #TheHeartOfGlass, è stato inaugurato il progetto The Floating Furnace, un programma di dimostrazioni all’aperto, itinerante sulla Laguna, che ha portato la lavorazione del vetro di Murano fuori dalle fornaci per incontrare i cittadini, utilizzando un’imbarcazione, il forno mobile del Consorzio Promovetro e la collaborazione dei maestri vetrai.
Il percorso in diverse tappe ha toccato i punti più emblematici di Venezia: Accademia, Isola di San Giorgio Maggiore, Campo San Vio, Campo dell’Erbaria, Rialto per approdare infine a Murano nelle prossimità del Campo San Donato e del Museo del Vetro.
Il progetto è promosso dal Consorzio Promovetro Murano e sponsorizzato da Compagnia Energetica Italiana.
Per vedere il video promozionale di The Floating Furnace clicca qui.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.